• HOME
  • SEDI
  • ARCHIVIO
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • ART. 33
  • CONTATTI
         

PRINCIPI   ETICI   DELLA   PROFESSIONE   DOCENTE

PRIMO PIANO

  • NEWS PRIMO PIANO
  • GILDA DEGLI INSEGNANTI BARI

GILDA BARI



12 Aprile 2023

Docenti perdenti posto
LA MODULISTICA UTILE
#mobilità #scuola #docenti #perdentiposto
TUTORIAL
24 Marzo 2023

Gentile Collega, al giorno d’oggi ogni iniziativa per migliorare l’ambiente è indispensabile e con tale spirito, la Gilda degli insegnanti intende dare un suo piccolo contributo sia al risparmio energetico che nel rispetto della salvaguardia della natura. Volendo comunque garantire i colleghi che prediligono la carta stampata, si invitano i colleghi iscritti alla gilda degli insegnanti che volessero partecipare a tale iniziativa optando per l’invio della copia della rivista “Professione Docente” in formato digitale anziché che in formato cartaceo inserendo il proprio codice fiscale e l’opzione al seguente link https://forms.gle/DfsH8yL8Jv7qVhq29
“Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo. In effetti, è l’unica cosa che è sempre accaduta”. Margaret Mead
Il coordinatore Nazionale Rino Di Meglio
24 Febbraio 2023

Recupero dello scatto del 2013
Mi stanno arrivando numerose richieste in merito ad un ricorso da attivare per il recupero dello scatto del 2013. Come sapete non mi piace prendere in giro nessuno e sono convinto sia un ricorso fatto solo per far proseliti. Infatti già in passato erano stati promossi ricorsi pilota, anche alla Corte di Giustizia Europea, e tutti erano stati persi perchè i giudici hanno ribadito che non si può far ricorso contro norme di natura fiscale o economiche previste dalle leggi di stabilità. Quella sentenza che viene riportata in giro come favorevole nulla ha a che fare con lo scatto del 2013, ma stabilisce l'illegittimità di un prolungato blocco della contrattazione collettiva per ottenere risparmi di bilancio attraverso la mancata rivalutazione delle retribuzioni del personale. Non intendo perciò avviare un ricorso che a modo di vedere dei nostri legali è infondato e addirittura potrebbe vedere la parte soccombente condannata alle spese.
Vito Carlo Castellana (Coordinatore Gilda degli Insegnanti di Bari)
8 Febbraio 2023

Aggressioni prof
Gilda: “Ministero accoglie nostra proposta su difesa Avvocatura Stato”
infodocenti.it
1 Febbraio 2023

SEDE BARI
Dal 1 febbraio la sede di Bari sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00 e il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
26 Gennaio 2023

SEMINARIO IN PRESENZA
26 Gennaio 2023 - IISS "E. DI SAVOIA" BARI
4 Gennaio 2023

Corso on line Gilda degli Insegnanti di Bari
Un percorso completo per accedere al nuovo ciclo TFA: preselettiva, scritto con quesiti strutturati e semistrutturati e prova orale!
Info e costi presso le sedi Gilda e tramite mail all'indirizzo info@gildaba.it
19 Ottobre 2022

In ricordo di Alessio Alba, padre putativo di tutti noi.
Fortunato Buttiglione
7 Ottobre 2022

Nessuno tocchi gli Insegnanti
La violenza sugli insegnanti si condanna sempre, senza se e senza ma. Vanno sempre accertate tutte le responsabilità. Ai dirigenti ricordo che devono prima di tutto, perché ne hanno il dovere dato dalla loro funzione datoriale, tutelare i docenti! Non si possono più tollerare le innumerevoli forme di violenza verbale, psichica e fisica a danno della categoria! Ci si chiede come sia possibile che entrino estranei nelle scuole con tanta facilità. Di questo dovrebbero preoccuparsi i D.S.
VIDEO
27 Settembre 2022

Supplenze
Gilda chiede accesso agli atti per algoritmo Gps
Link infodocenti.it
26 Settembre 2022

FINALMENTE IL RUOLO!
CORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO
Lunedì 26/09/2022 dalle ore 17.00 alle 19.00 In diretta sul canale
Youtube della Gilda degli Insegnanti di Bari
14 Settembre 2022

Docente esperto, Di Meglio (Gilda):
CORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO
“Ok emendamento, stanziare fondi per rinnovo contratto”
link infodocenti.it
5 Settembre 2022

PROROGA ADESIONE RICORSO CARTA DOCENTE
Gilda degli insegnanti di Bari promuove per i propri iscritti, docenti precari con contratti sino al 30 giugno, il ricorso finalizzato al riconoscimento della carta docente, attualmente prevista solo in favore dei docenti di ruolo. Anche i docenti nelle more diventati di ruolo, dopo la legge 107/2015, ma con uno o più contratti sino al 30 giugno anteriormente al ruolo, possono proporre il ricorso in questione, limitatamente al periodo di precariato successivo al 01/09/15. Il ricorso è gratuito per gli iscritti o per chi si iscriverà al sindacato. Possono proporre ricorso i docenti che nel periodo di vigenza dell'art. 1, comma 121, della legge n. 107/2015 hanno stipulato uno o più contratti a tempo determinato sino al 30 giugno. Per la proposizione del ricorso i docenti interessati, in regola con l'iscrizione, dovranno fornire i propri dati di contatto (mail, cellulare, indirizzo), copia dei relativi contratti a tempo determinato, successivi al 01/09/2015, documento di identità e codice fiscale, il tutto da inviare a ricorsocartadocente@gildaba.it
ULTIMA SCADENZA per l’INVIO 30/09/2022

ISCRIVITI alla GILDA
Per iscriversi bisogna scaricare il modulo compilarlo, scansionarlo ed inviarlo via mail a info@gildaba.it
MODULO ISCRIZIONE
Corsi di formazione disponibili per i nostri iscritti
ELENCO CORSI
Fai una donazione
NOTIZIE NAZIONALI
Federazione Gilda Unams
Organigramma regionale della Puglia
Organigramma provinciale FGU di Bari
Regolamento
Organigramma provinciale Gilda di Bari
Regolamento
CONSULENZA LEGALE
L'avvocato riceve gli iscritti nella sede di Bari il 2° e il 4° lunedì del mese. Per informazioni scrivere a legale@gildaba.it
ISCRIZIONE ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per ricevere la nostra newsletter, riservata agli iscritti Gilda, manda una mail a coordinatore@gildaba.it con i tuoi dati.
ASSOCIAZIONE ART. 33
ASSOCIAZIONE DOCENTI ART. 33
PRINCIPI ETICI
PRINCIPI ETICI DELLA PROFESSIONE DOCENTE
CONVENZIONI
GUARDA TUTTE LE CONVENZIONI RISERVATE AGLI ISCRITTI
RICORSI IN ATTO
Aggiornato il 6.05.2022
COME DIVENTARE INSEGNANTI
Gilda degli Insegnanti DI BARI - VIDEO
IL PUNTO DI VISTA DEI DOCENTI
BONUS MERITO
Lettere dal fronte scuola!
Riflessioni sulla BUONA SCUOLA di Alessio Alba
Vera o falsa educazione musicale di Giorgio De Blasi
ARCHIVIO
ARCHIVIO 2000-2022
In Libreria

Fortunato Buttiglione - Le ragioni dello zenzero

LINK
  • Gilda degli Insegnanti di Bari
  • Via Sparano, 149 - 70121 BARI
  • info@gildaba.it
  • gildaba@pec.it

Copyright © All rights reserved |