• HOME
  • SEDI
  • ARCHIVIO
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • ART. 33
  • CONTATTI
                               

PRINCIPI   ETICI   DELLA   PROFESSIONE   DOCENTE

PRIMO PIANO

  • NEWS PRIMO PIANO
  • GILDA DEGLI INSEGNANTI BARI

GILDA BARI


3 Gennaio

COMUNICATO

Come già detto in precedenza, la preoccupazione di un'organizzazione sindacale come la nostra è principalmente rivolta a tutelare chi rappresenta e i suoi iscritti. Riteniamo che nulla è stato fatto per garantire condizioni di sicurezza per il rientro a scuola. Non siamo a conoscenza di un piano dei trasporti adeguato, gli organici sono rimasti invariati e le classi sono quelle affollate di sempre. Tra le nostre proposte c'era quella di uno screening di massa della popolazione scolastica, del quale, salvo rarissimi casi in alcuni comuni, non c'è stata traccia.

Dopo 15 giorni di sospensione, durante i quali, nonostante le zone rosse, sappiamo benissimo ci siano stati innumerevoli contatti, temiamo che altissima sia la possibilità di un boom dei contagi in ambito scolastico. Riteniamo pertanto che, per tutti gli ordini di scuola (dall'infanzia alla sec. di II grado), non ci siano le condizioni per rientrare a scuola.

Come già detto in precedenti comunicati, la dad è un pessimo modo di far scuola, ma abbiamo il dovere di tutelare la salute di chi rappresentiamo e diciamo No al rientro in presenza!

Il coordinatore prov.le Gilda degli Insegnanti di Bari

prof. Vito Carlo Castellana


21 Dicembre

Aggiornamento ricorso pre-ruolo

Il 21 dicembre si è tenuta l'udienza al Tribunale di Bari, la decisione è stata rinviata al 21 giugno 2021


14 Dicembre

ART. 33

Corso di preparazione al concorso ordinario e straordinario

ISCRIZIONI APERTE

L'Associazione degli Insegnanti Docet33 di Bari propone agli interessati a prove concorsuali un corso di preparazione in 10 step che inizierà a gennaio 2021 e che include anche un workshop in cui si lavora strategicamente sui contenuti delle prove concorsuali. La presenza dell' esperto resta ed è fondamentale, ma il confronto, la discussione e le contaminazioni fra partecipanti saranno essenziali.

Iscriviti anche adesso mandando una mail a docet33.ba@gmail.com, entro 72 ore riceverai le credenziali per la piattaforma e-learning dalla quale iniziare a studiare e successivamente parteciperai alle lezioni live con i Ns formatori.

LOCANDINA


ART. 33

Corso di formazione per i supplenti non specializzati che occupano i posti sul sostegno nelle scuole: un'iniziativa per cercare di affrontare al meglio l’emergenza sostegno, in partenza a gennaio 2021

ISCRIZIONI APERTE

LOCANDINA


21 Novembre

Cari colleghi, ricordiamo che le nostre sedi stanno ricevendo per appuntamento da concordare qualche giorno prima.

Vogliamo segnalare

- Le faq del ministero in merito alla scuola durante il covid al seguente link:

LINK MINISTERO

Il coordinatore prov.le

prof. Vito Carlo Castellana



26 Novembre 2020

CORSO PER NEOIMMESSI IN RUOLO
Seminari in sincrono su piattaforma Zoom

LOCANDINA

9 Novembre 2020

Comunicato Stampa Covid 19
Federazione Gilda Unams

COMUNICATO

5 Novembre 2020

SEDI
ORGANIZZAZIONE SEDI DAL 5 NOVEMBRE 2020
SI RICEVE SOLO NELLE MODALITA' SPECIFICATE NELLA LOCANDINA

LOCANDINA

Pur nelle difficoltà del covid le nostre sedi sono regolarmente aperte e ricevono in ordine di arrivo. Ricordiamo che è obbligatorio l'uso della mascherina e che in caso di eventuali situazioni di affollamento contingenteremo gli accessi. I giorni e orari di apertura li trovate a questo link:
SEDI

Per la consulenza più rapida chiediamo di non ingolfare i recapiti telefonici dei responsabili di sede, destinati alle urgenze, ma di scrivere ad info@gildaba.it
4 Novembre 2020

Assemblea sindacale che coinvolge tutte le scuole della prov. di Bari e della BAT ricadenti nell'ambito territoriale di Bari, per il giorno 11 novembre dalle ore 8:00 alle 10:00
Con il Coordinatore Nazionale prof. Rino Di Meglio e il prof. Gianluigi Dotti del Centro Studi

LOCANDINA

4 Novembre 2020

DOCET 33
Preparazione a concorsi
PACCHETTO MATERIALI SU PIATTAFORMA E-LEARNING DOCET 33 e WEBINAR SINCRONI

LOCANDINA

29 Ottobre 2020

Gentile presidente Michele Emiliano Ritengo non corretta la decisione di tenere aperte le sole scuole dell'infanzia. Le maestre di questo ordine di scuola sono proprio quelle più a rischio.
Nella scuola dell'infanzia non può esserci distanziamento e i bambini sono (per ovvi motivi) tutti senza mascherina. Le maestre inoltre spesso devono avere necessariamente un contatto fisico con i bambini. Certo la Didattica a distanza è praticamente impossibile con i bambini nella fascia di età dai 3 ai 6 anni. Se però si tratta di una decisione temporanea, per fermare il contagio, forse si doveva incominciare proprio da qui. Discutibile è anche, per tutti gli ordini di scuola, la presenza dei soli disabili nelle scuole. L'inclusione si attua coinvolgendo gli studenti diversamente abili con il gruppo classe e non escludendoli, mandandoli a scuola da soli.
prof. Vito Carlo Castellana (coord. prov. Gilda degli Insegnanti di Bari)

26 Ottobre 2020

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE RSU-DIRIGENTI SINDACALI GILDA - FGU
Tra autonomia e contratto nazionale, la contrattazione di istituto ai tempi del COVID 19

LOCANDINA

25 Settembre 2020

ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA
Quadri e Delegati
25 settembre 2020 ore 10:30
Sono intervenuti i 5 segretari generali

LOCANDINA

10 Settembre 2020

PREPARAZIONE A CONCORSI E A PROVE PRESELETTIVE TFA
L'Associazione degli Insegnanti Docet33 di Bari propone agli interessati a prove concorsuali e di ammissione per i Corsi del TFA un percorso relativo alla seguenti aree tematiche: autonomia scolastica, funzione e responsabilità docente, competenze psicologia dello sviluppo, metodi di insegnamento/apprendimento, BES/DSA e inclusione. L'esperienza maturata nei mesi scorsi e le richieste dei nostri associati ci hanno indotto ad inserire anche un workshop aggiuntivo: non un semplice corso, né un seminario, un vero laboratorio in cui si lavora attivamente sui contenuti delle prove concorsuali. …continua a leggere

LOCANDINA

5 Settembre 2020

ORDINANZA AZZOLINA
Ordinanza firmata dalla Ministra Lucia Azzolina con allegate le tabelle di valutazione dei titoli.

Link INFODOCENTI

5 Settembre 2020

GPS
Reclamo per le GPS – modulistica

Link INFODOCENTI

1 Settembre 2020

La consegna delle agende è stata completata.
Entro la fine di settembre, gli iscritti che non l'avessero ricevuta potranno rivolgersi ai centri NEXIVE di pertinenza del loro comune, indicati nell'elenco allegato.

CENTRI NEXIVE

11 Agosto 2020

Ruoli in Puglia
PIANO DI RIPARTO CONTINGENTE IMMISSIONI IN RUOLO A.S. 2020-21

ALLEGATO

8 Agosto 2020

IMMISSIONI IN RUOLO 2020/21
DISPONIBILITA' PER CLASSE DI CONCORSO

Infanzia e Primaria

I Grado - II Grado

PRESENTAZIONE ISTANZA ON LINE
Espressione preferenza provincia - classe di concorso/ tipo posto

7 Agosto 2020

Cronoprogramma inviato agli USR
Tempistica immissioni – utilizzazioni/assegnazioni – supplenze

Link INFODOCENI

5 Agosto 2020

PREPARAZIONE A CONCORSI E A PROVE PRESELETTIVE TFA
CORSO PREPARAZIONE Docet33
L'Associazione Docet33 di Bari propone agli iscritti interessati a prove concorsuali e di ammissione per i Corsi del TFA un percorso relativo alla seguenti aree tematiche: autonomia scolastica, funzione e responsabilità docente, competenze psicologia dello sviluppo, metodi di insegnamento/apprendimento, BES/DSA e inclusione …continua a leggere

LOCANDINA

21 Luglio 2020

Graduatorie Provinciali Supplenze - GPS -
dal 22 Luglio al 6 Agosto

link INFODOCENTI

21 Luglio 2020

CONCORSI STRAORDINARIO E ORDINARIO

Ipotesi posti per la Puglia

8 Giugno 2020

UDIENZE RICORSO RICONOSCIMENTO PRERUOLO
L'udienza pre-ruolo al Tribunale di Bari è stata nuovamente rinviata dal 29 giugno al 21 dicembre 2020

RICORSI
3 Giugno 2020

LETTERA DEI SINDACATI IN MERITO ALLO SCIOPERO DELL' 8 GIUGNO
Oggetto: Conferma proclamazione sciopero nazionale di tutto il personale della sezione Scuola e dell’Area della dirigenza del comparto Istruzione e ricerca per l’intera giornata di lunedì 8 giugno 2020

LETTERA DEI SINDACATI SCIOPERO 8 GIUGNO

INFODOCENTI.IT

29 Maggio 2020

Tavolo di conciliazione: risposte insoddisfacenti da parte del Ministero.
I Sindacati indicono lo sciopero della scuola l’8 giugno. Per ripartire servono investimenti straordinari, non piccoli aggiustamenti.

COMUNICATO UNITARIO
26 Maggio 2020

Programma II modulo Corso Associazione Docet33
PREPARAZIONE A CONCORSI E A PROVE PRESELETTIVE TFA

LOCANDINA

DOCET 33

17 Maggio 2020

RICORSO VINCOLO QUINQUENNALE PER LA MOBILITÀ 2020/2021

Stiamo raccogliendo le preadesioni per un ricorso sul VINCOLO QUINQUENNALE PER LA MOBILITÀ 2020/2021
L’O.M. 182 del 23-03-2020 (mobilità 2020/2021) ha previsto per i docenti della scuola secondaria di I e II grado che siano stati assunti dalle graduatorie di merito del concorso straordinario 2018 (DDG 85/2018) con decorrenza giuridica ed economica dal 01-09-2019, un vincolo quinquennale di permanenza nell’istituzione scolastica, nel medesimo tipo di posto e classe di concorso. Il suddetto vincolo pone problemi di disparità di trattamento, pertanto appare illegittimo sotto vari profili.
SCHEDA DI PREADESIONE

Per ogni ulteriore informazione scrivere a info@gildaba.it
17 Maggio 2020

CORSI ASSOCIAZIONE Docet33 Bari

LOCANDINA

DOCET 33

12 maggio 2020

AZZOLINA: SINDROME DA DICHIARAZIONE PRECOX

La ministra Azzolina mente. NON È VERO CHE C'È STATA UNA PROFICUA COLLABORAZIONE con i sindacati sul protocollo per la sicurezza durante gli esami di Stato, semplicemente perché NON C'È STATO ALCUN CONFRONTO. Non sappiamo se ci sia stata una collaborazione con l'Associazione Nazionale Presidi o con l'ANIEF o con chissà quale altro sindacato. Con la Gilda NON C'È STATA ALCUNA COLLABORAZIONE. Stiamo predisponendo le nostre OSSERVAZIONI PRESCRITTIVE SULLA SICUREZZA DI DOCENTI, ATA ED ALUNNI su un documento inviatoci solo ieri, in vista di un incontro che dovrebbe tenersi lunedì 18 maggio. Al solito, la ministra Azzolina FA SOLO ANNUNCI. QUESTA NON È COLLABORAZIONE
29 Aprile 2020

CONCORSO 2020

Per la preparazione al concorso 2020, contestualmente alla possibilità di fruire di corsi organizzati da DOCET 33 attraverso piattaforma on-line, la sede Gilda di Bari organizza cinque incontri che si svolgeranno in modalità telematica dall'11 maggio in poi. Faremo conoscere agli iscritti contenuti, modalità tecniche di svolgimento e calendario degli incontri tramite mail.

Per info e iscrizioni scrivere a: docet33.ba@gmail.com
24 Marzo 2020

MOBILITA' 2020 - 2021

!!!!!! In previsione delle prossime domande di mobilità, supporteremo i colleghi in modalità telematica !!!!!! E' possibile presentare le domande dal 28 marzo al 21 Aprile. Chiediamo a tutti di recuperare username password e codice personale di Istanze Online.
QUI E' POSSIBILE SCARICARE TUTTI GLI ALLEGATI NECESSARI
I colleghi iscritti al sindacato potranno ricevere assistenza contattando i vari referenti di sede i cui recapiti sono indicati sull'agenda. Chi non è iscritto può contattarci scrivendo ad info@gildaba.it dove avrà tutte le indicazioni per procedere all'iscrizione ed avere assistenza.
24 Marzo 2020

Cari colleghi e amici, abbiamo pensato di organizzare una raccolta fondi, con la collaborazione della UniBA ASD e la FGU Scuola e Università, in favore delle strutture del Policlinico di Bari che ospitano pazienti COVID19.

In questo momento di emergenza per l’Italia, anche noi abbiamo deciso di scendere in campo per vincere, tutti insieme, questa partita. Il nostro obiettivo è supportare le strutture del Policlinico di Bari che stanno allestendo nuove camere di terapia intensiva e di permanenza ed hanno bisogno di dotarle di tutti i macchinari necessari e DPI di protezione.
La FGU GILDA Dipartimento Università ha già donato alla Regione una somma che contribuirà all'acquisto di apparecchiature che effettuano il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti in terapia intensiva. Unendo le forze possiamo fare ancora di più per sostenere il Policlinico di Bari, che è una delle strutture sanitarie in prima linea e punto di riferimento a livello regionale in questa emergenza. Unisciti a noi: ogni donazione, anche la più piccola, sarà fondamentale per acquistare altri macchinari e DPI. Insieme #celafaremo
Link per la donazione
Lettera comunità COVID19
16 Marzo 2020

CORSO DI FORMAZIONE SOSTEGNO (TFA)

UniBa ha rinviato i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per il CORSO di FORMAZIONE SOSTEGNO (Tfa) al giorno 23 aprile 2020.
I termini per la presentazione delle istanze ai sensi della Legge 104/92 sono rinviati al giorno 30 aprile 2020.
L'amministrazione si riserva, con successivo decreto, di definire un nuovo calendario di espletamento della prova scritta e della prova orale nonché delle ulteriori scadenze già previste col bando.
Con D.R. n. 804 del 13 marzo 2020 (Pubblicazione web 16/03/2020, Albo online 723/2020)
16 Marzo 2020

Abbiamo predisposto un corso di formazione con l'Associazione Art. 33 per il Concorso Docenti.

Il corso prevede 5 lezioni in presenza, piattaforma online e tutoraggio. Per iscrizioni e informazioni rivolgersi presso le nostre sedi o scrivere a docet33.ba@gmail.com
12 Marzo 2020

VADEMECUM SULLA DIDATTICA A DISTANZA

VADEMECUM SULLA DIDATTICA A DISTANZA
9 Marzo 2020

Gentili colleghi, nelle attuali condizioni anche la nostra consulenza deve essere regolamentata per evitare situazioni di pericolo. Sarà privilegiata la consulenza online, (solo per gli iscritti), contattandoci attraverso la pagina Facebook o scrivendo ad info@gildaba.it.

Per le situazioni che necessitano consulenza in presenza, a partire dal 10 marzo le nostre sedi riceveranno, nei giorni consueti di apertura, solo previo appuntamento, da prenotare e concordare con almeno 24 h di anticipo. In particolare è possibile prenotarsi per la sede di Bari scrivendo ad info@gildaba.it per le altre sedi contattando il responsabile ai recapiti che trovate qui:
SEDI
Per la consulenza legale bisogna prenotarsi scrivendo a info@gildaba.it
5 Marzo 2020

Gli art. 28 e 29 CCNL 2006/09 stabiliscono quali sono gli obblighi dei docenti.

Per chiarirci sono le lezioni frontali e le 40+40. Pertanto durante i periodi di sospensione non abbiamo alcun obbligo di presenza o di firma a scuola!
Aggiungiamo che il senso dell'ordinanza, per motivi sanitari, è quella di evitare assembramenti, quindi un eventuale collegio dei docenti straordinario sarebbe contro la ratio che ha portato a questa decisione!
26 Febbraio 2020

Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione, risponde anche all’appello diffuso nelle ultime ore dalla Commissione di garanzia di non effettuare le agitazioni già indette in diversi settori lavorativi.

Anche nella nostra provincia sospendiamo le assemblee che avevamo intenzione di indire tra Marzo e Aprile. E' opportuno ribadire che sapone e igienizzanti devono essere presenti nelle nostre scuole SEMPRE e non solo quando ci sono emergenze sanitarie!
10 Febbraio 2020

Convocazione Assemblea Iscritti della Provincia di Bari all'Ass. Docenti Art. 33

Il giorno 24 febbraio alle ore 16 è convocata presso la sede Gilda di Bari, Via Sparano 149, l'assemblea degli iscritti all'Ass. Docenti Art. 33 della Provincia di Bari per il Rinnovo cariche statutarie
NOTIZIE NAZIONALI
Federazione Gilda Unams
Organigramma regionale della Puglia
Organigramma provinciale FGU di Bari
Regolamento
Organigramma provinciale Gilda di Bari
Regolamento
CONSULENZA LEGALE
L'avvocato R. Romano riceve gli iscritti nella sede di Bari il 2° e il 4° lunedì del mese, e nella sede di Barletta su appuntamento, da richiedere all'indirizzo mail legale@gildaba.it specificando i contenuti della questione.
ISCRIVITI alla GILDA
Per iscriversi bisogna scaricare il modulo compilarlo, scansionarlo ed inviarlo via mail a info@gildaba.it
MODULO ISCRIZIONE
Corsi di formazione disponibili per i nostri iscritti
ELENCO CORSI
ISCRIZIONE ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per ricevere la nostra newsletter, riservata agli iscritti Gilda, manda una mail a coordinatore@gildaba.it con i tuoi dati.
ASSOCIAZIONE ART. 33
ASSOCIAZIONE DOCENTI ART. 33
PRINCIPI ETICI
PRINCIPI ETICI DELLA PROFESSIONE DOCENTE
CONVENZIONI
GUARDA TUTTE LE CONVENZIONI RISERVATE AGLI ISCRITTI
RICORSI IN ATTO
Aggiornato il 21.12.2020
COME DIVENTARE INSEGNANTI
Gilda degli Insegnanti DI BARI - VIDEO
IL PUNTO DI VISTA DEI DOCENTI
BONUS MERITO
Lettere dal fronte scuola!
Riflessioni sulla BUONA SCUOLA di Alessio Alba
Vera o falsa educazione musicale di Giorgio De Blasi
ARCHIVIO
ARCHIVIO 2000-2018
In Libreria

Fortunato Buttiglione - Le ragioni dello zenzero

LINK
  • Gilda degli Insegnanti di Bari
  • Via Sparano, 149 - 70121 BARI
  • info@gildaba.it
  • gildaba@pec.it

Copyright © All rights reserved |